HOME

 

 

  • Complesso industriale Pramac S.p.a.

    Progettazione e direzione lavori

    Uffici PRAMAC S.p.a.

    • Uffici direzionali a servizio dello stabilimento Prmac;
    • Nel corso degli anni tramite successivi ampliamenti abbiamo progettato il complesso industriale Pramac;
    • Il complesso della consistenza di più di 60.000 Mq. di superfici coperte;
    • Inoltre è stato realizzato piazzali e viabilità interna;
    • Il lago è artificiale e fà parte del sistema di smaltimento delle acque piovane.
  • Lamellare

    Sistemi Costruttivi

    Fabbricato residenziale

    • Da oltre 20 anni ci occupiamo di nuove tecnologie compreso strutture portanti in legno lamellare;
    • Nella foto a lato una realizzazione risalente al 2007 di fabbricato residenziale la cui copertura è realizzata in legno lamellare portante.
  • Fabbricato commerciale

    Sistemi Costruttivi

    Fabbricato commerciale

    • Nella foto a lato una realizzazione risalente al 1999 di fabbricato commerciale con struttura portante in legno Lamellare;
    • La struttura lamellare poggia su otto pilastri in C.A. di forma ottagonale ela copertura è realizzata in rame.
  • Fabbricato commerciale

    RENDERING

    Fabbricato commerciale

    • Nell'immagine lo stesso fabbricato della pagina precedente;
    • L'immagine in questione è un foto inserimento di quando l'immobile ancora non esisteva, realizzato in computer grafica.
  • Rendering di Interni

    RENDERING

    Studio d'interni

    • Sin dagli albori dei primi CAD ed software per la realizzazione di render fotografici siamo stati all'avangurdia nel loro uso ed utilizzo maturando un'esperienza trentennale;
    • Nella foto a lato una realizzazione risalente al 2003 di un render per lo studio degli spazi e dei colori.
  • Rendering ristrutturazione

    RENDERING

    Studio per ristrutturazione

    • Altre applicazioni delle immagini render possono servire per realizzare studi per ripristini di fabbricati da restaurare o ristrutturare;
    • Nella foto a lato una realizzazione risalente al 2005 di un render realizzato per la valutazione di impatto ambientale.
  • Rendering lottizzazione

    RENDERING

    Studio di una Lottizzazione

    • La tecnica del disegno tridimensionale e del rendering può essere utilizzata anche per studio di lottizzazioni;
    • Nella foto a lato una realizzazione risalente al 2001 di un render realizzato per la valutazione di impatto ambientale.
  • Impatto ambientale

    Fotoinserimento

    Impatto ambientale

    • Alcuni esempi di inserimento ambientale di progetti;
    • Nella foto a lato abbiamo virtualmente inserito il fabbricato di progetto nel contesto che lo ospiterà.
  • Impatto ambientale

    Fotoinserimento

    Impatto ambientale

    • Alcuni esempi di inserimento ambientale di progetti;
    • Nella foto a lato abbiamo virtualmente inserito una tettoia per il ricovero di automobili con copertura fotovoltaica, nel contesto che lo ospiterà.
 
 

Area Riservata